Impresa della Primavera rossoblù che approda alla semifinale di Coppa Italia. Eliminata la Fiorentina, detentrice del trofeo e vincitrice di cinque delle ultime sei edizioni, seconda forza del campionato. Verdetto ai rigori, ma il Cagliari ha pienamente meritato la qualificazione. Primo tempo perfetto della squadra di Pisacane, andata sopra di due reti al Viola Park. Orgogliosa la reazione della Fiorentina, che ha saputo riequilibrare il punteggio a metà ripresa. Decisivi ai rigori il portiere Iliev, bravissimo a parare due rigori, e Costa, classe 2008, autore del quinto penalty. In semifinale il Cagliari incontrerà la Juventus, che ha fatto fuori l’Atalanta, anch’essa ai rigori.
TREPY SCATENATO
Fiorentina arrembante nelle prime fasi, ma Iliev non è chiamato in causa. Al 19′ è il Cagliari a rompere l’equilibrio: percussione di Balde, appoggio sulla destra per Trepy che arriva in corsa, si avventa sul pallone anche Vinciguerra, colpiscono quasi in contemporanea, ma l’ultimo tocco è del francese, ne esce fuori un rasoterra imprendibile. Meglio il Cagliari, che tiene alto il baricentro e non fa uscire la Viola.
Al 31′ errore in impostazione della Fiorentina, ne approfitta Marcolini, fendente rasoterra dal limite di poco a lato. Il raddoppio non tarda ad arrivare: è ancora Trepy a superare Vannucchi, con un astuto pallonetto da fuori area.
Replica viola al 36′, azione confusa in mischia sugli sviluppi di un angolo, Iliev è attento. Il Cagliari ha una marcia in più: Vinciguerra vince il duello con due difensori, tiro da posizione decentrata, Vannucchi devia in angolo. Calcia dalla bandierina Simonetta, sempre Vinciguerra tenta una difficile esecuzione al volo, pallone strozzato che si perde sul fondo.
LA VIOLA DIMEZZA IL PASSIVO
Fiorentina pericolosa con un tiro di Scuderi, Iliev ribatte come può, Braschi manca il tap-in. Un minuto dopo, al 42′, i padroni di casa riaprono il match: Rubino serve in area Tarantino, il centravanti si gira e di destro piazza il pallone nell’angolino.
PAREGGIO DI BRASCHI
Subito due cambi per Galloppa dopo l’intervallo. Pisacane rinfresca la sua squadra al 56′, inserendo Liteta e il 2008 Costa per Malfitano e Trepy. Cresce la pressione della Fiorentina, alla disperata ricerca del pareggio. Ci vuole un pasticcio dei rossoblù a centrocampo per innescare la ripartenza fulminea di Braschi, tiro preciso che non dà scampo a Iliev.
Dentro Grandu e Tronci per Balde e Simonetta. Calano i ritmi, le due squadre restano circospette, timorose di scoprirsi. Al 79′ incursione pericolosa di Rubino, il cross è lungo per tutti. Nuovamente Rubino al tiro, Iliev para sicuro a terra.
OCCASIONISSIMA FIORENTINA
Mancano cinque minuti alla fine quando la Fiorentina ha in mano il match-ball: spiovente di Gudelevicius per Mazzeo, pescato solissimo nel cuore della difesa rossoblù. Sull’uscita di Iliev, il tiro sfiora il palo, Cagliari graziato. Prima della fine del tempo, entra Sulev per Vinciguerra. I tre minuti di recupero sono ininfluenti, si va ai rigori.
DECISIVO LUCA COSTA
Sbaglia Grandu, ma Iliev è bravissimo sugli ultimi due tiri di Braschi e Rubino. Tocca al giovanissimo Costa dare il punto decisivo, spiazzando Vannucchi. E ora semifinale contro la Juventus.
IL TABELLINO
FIORENTINA: Vannucchi, Lamouliatte (46′ Trapani), Sadotti (46′ Mazzeo), Kouadio, Elia, Scuderi (90′ Romani), Ievoli (56′ Gudelevicius), Keita, Rubino, Braschi, Tarantino (81′ Bertolini) – A disposizione Leonardelli, Fei, Turnone, Puzzoli, Deli, Angiolini – All.: Galloppa.
CAGLIARI: Iliev, Arba, Cogoni, Soldati, Marini, Balde (69′ Tronci), Malfitano (56′ Liteta), Marcolini, Simonetta (69′ Grandu), Vinciguerra (90′ Sulev), Trepy (56′ Costa) – A disposizione Auseklis, Pintus, Lo Verde, Ardau, Tronci, Franke – All.: Pisacane.
ARBITRO: Mucera di Palermo.
RETI: 19′ e 33′ Trepy, 42′ Tarantino, 65′ Braschi.
SEQUENZA DEI RIGORI: Keita (gol), Marcolini (gol), Romani (gol), Grandu (alto), Bertolini (gol), Sulev (gol), Braschi (parato), Liteta (gol), Rubino (parato), Costa (gol).