Grande vittoria maturata nella ripresa per il Cagliari, che accede agli ottavi di finale di Coppa Italia Frecciarossa, dove a dicembre troverà il Napoli in trasferta in gara secca. In vantaggio dopo 90 secondi, il Cagliari soffre nel primo tempo poi nella ripresa cala il poker contro il Frosinone.
LE SCELTE
Pisacane opta per Idrissi e e Zappa laterali di difesa davanti a Ciocci, con Luperto e Zé Pedro centrali. Per il portiere esordio da titolare in prima squadra dopo lo spezzone di maggio a Napoli nell’ultima gara stagionale. In mediana Rog, Cavuoti e Mazzitelli (regista), davanti Esposito e Borrelli suggeriti da Gaetano.
SUBITO AVANTI
Passano 90 secondi e Gaetano dal dischetto è freddissimo nell’incrociare il destro, rigore concesso per fallo di Cittadini (ammonito) su Borrelli.
FROSINONE TENACE
Il Cagliari dà l’idea di poter sfondare più volte e guadagna corner e conclusioni che però Pisseri disinnesca. Al 14’ Masciangelo incorna fuori di poco vincendo il duello con Zappa, prima chance gialloblù. Brutto errore in disimpegno al 16’ Kvernadze arriva al tiro davanti a Ciocci ma da posizione defilata manda fuori con il portiere a coprire bene. Fase centrale dove il Frosinone prende coraggio , il Cagliari rimane guardingo.
OCCASIONE SEMIH
Bellissima palla di Gaetano in transizione al 21’, mancino che manda in porta Kilicsoy che sembra controllare bene ma all’ultimo il turco perde il passo e il Frosinone si salva.
BRIVIDO SU PUNIZIONE
Punizione dalla trequarti sulla sinistra, batte Grosso che per poco non beffa col sinistro Ciocci, palla fuori di poco.
INIZIATIVA IDRISSI, OCCASIONE GAETANO
Al 26’ bella la combinazione Gaetano-Idrissi sulla sinistra, il sardo crossa dal fondo ma non trova nessuno. Passano pochi secondi e Gaetano spara alto una bella palla che arriva da destra.
GOL VERGANI
Il pari frusinate arriva al 36’ con Vergani che sotto porta punisce una difesa rossoblù troppo poco mobile sullo sviluppo da corner con la sponda aerea dal secondo palo e il numero 90 tutto solo nell’area piccola.
TRAVERSA NDOW, DI PARDO PER ZAPPA
Pochi minuti e al 39’ Ndow di testa incoccia la traversa su azione fotocopia a quella del pareggio. Problema fisico per Zappa nel finale di tempo (fastidio al retto femorale della coscia sinistra), dentro subito Di Pardo. Al riposo è quindi 1-1 dopo 3’ di recupero.
DENTRO DEIOLA E FELICI
Pisacane opta per Deiola e Felici al posto di Rog e Kilicsoy. Parte forte il Cagliari che in 4 minuti ha tre chance nitide: Mazzitelli al 48′ di testa, para alla grande Pisseri; Felici a sinistra cross perfetto e sotto porta Borrelli non trova il gol; ancora Felici da fuori, para bene Pisseri.
BORRELLI GOL
Il vantaggio del Cagliari arriva meritato al 67′ con Borrelli che sotto porta non perdona sull’assist di Felici dopo la scorribanda a sinistra, prestazione super dell’ex Lecce e per l’ex Frosinone è primo gol in rossoblù. Dopo il gol arriva il quarto cambio: dentro Adopo per Mazzitelli.
LA CHIUDE FELICI, SEGNA CAVUOTI
E la super prova di Felici arriva a coronamento all’80’ con un dialogo perfetto con Idrissi: serpentina e gol per il 3-1. All’85’ arriva il primo gol con il Cagliari (rigore all’Entella a parte) anche per Nicolò Cavuoti, che riceve l’imbucata di Esposito e firma il poker.