La Primavera vince a Bologna

Ultimissime - 07/12/2024

A Crespellano, il Cagliari Primavera si impone di misura sul Bologna grazie a un gol al 20’ di Alessandro Vinciguerra. La squadra di Pisacane mostra solidità e cuore, soffrendo nei momenti di difficoltà e capitalizzando al meglio le occasioni create. Una vittoria pesante, frutto di un mix di organizzazione e capacità di lettura dei momenti decisivi.

CAGLIARI AVANTI
Il match parte a ritmi serrati, con entrambe le squadre a caccia di spazi. Nei primi minuti è il Bologna a rendersi pericoloso: al 4’, Mazzetti anticipa tutti su un corner ma non trova la porta. La risposta del Cagliari arriva poco dopo, con Soldati che svetta di testa senza inquadrare lo specchio. Il gol arriva al 20’: Vinciguerra, ispirato sulla destra, resiste a un contrasto e si lancia verso l’area. La sua prima conclusione viene respinta da Happonen, ma il numero 22 non si arrende e ribadisce in rete, portando in vantaggio i sardi. Il Bologna cerca la reazione e sfiora il pareggio con Ravaglioli, che al 29’ gira in area un cross insidioso, ma Iliev è attento e blocca. I rossoblù padroni di casa continuano a premere, con Mazzetti che al 32’ calcia da fuori, trovando però la deviazione della difesa cagliaritana. Sul finale di tempo, il Cagliari torna a farsi vedere in avanti: al 45’, un’incomprensione difensiva del Bologna regala ai sardi una punizione indiretta dentro l’area. La conclusione di Cogoni viene però neutralizzata da Happonen.

SECONDO TEMPO DI BATTAGLIA
La ripresa si apre con un Bologna più aggressivo, deciso a trovare il pari. Al 52’, Castaldo ci prova con una spizzata su corner, ma la palla finisce fuori di poco. Il Cagliari si difende con ordine e risponde in contropiede: al 58’, Balde semina il panico sulla fascia destra, ma il suo cross è preda della difesa felsinea. Il momento clou arriva al 65’, quando Iliev si esalta con una parata strepitosa su Tonin, appena entrato. Il numero uno sardo respinge d’istinto una conclusione ravvicinata che sembrava destinata in rete, confermandosi una sicurezza tra i pali. La partita diventa una battaglia a centrocampo, con duelli fisici e qualche momento di tensione. Vinciguerra viene ammonito al 69’ per non aver rispettato la distanza su un calcio piazzato. Pisacane inserisce forze fresche, con Achour e Arba che aiutano il Cagliari a reggere l’assalto finale. Nei minuti conclusivi, il Bologna tenta il tutto per tutto. Ravaglioli crossa al 92’, Di Costanzo svetta in area, ma il suo colpo di testa termina alto. Al 96’, Byar prova un ultimo inserimento, ma la difesa cagliaritana respinge con tenacia blindando il risultato.

LE PAROLE DI MISTER FABIO PISACANE
“La vittoria di oggi dà seguito e ulteriore concretezza al lavoro costante dei ragazzi, che durante la settimana e nell’approccio alla gara di oggi hanno messo l’entusiasmo che avevo chiesto loro. Sapevamo di incontrare una squadra attrezzata, con qualità significative nei singoli e nel collettivo, ma i miei ragazzi oggi sono stati maturi nella gestione dei momenti della gara. Mi piace sottolineare come il gruppo abbia fatto vedere diverse sfumature di esso: quella tecnica, delle idee e dei principi ma anche quella del sacrifico, della compattezza e della corsa per il compagno, elementi che formano un mix fondamentale per proseguire umili e compatti verso i nostri obiettivi”, spiega Pisacane. “Il percorso di questi ragazzi – continua il mister rossoblù – passa per tanti aspetti ma oggi voglio rimarcare, ancora una volta, quello dell’unità del gruppo, perché questa è benzina per il miglioramento di ognuno. Da chi aiuta e incita i propri compagni dalla panchina, a chi subentra e dà il massimo garantendo il medesimo rendimento e la stessa intensità nel corso dei 90′ e più minuti di gara. Oltre a ciò si aggiunge ciò che fanno durante la settimana dove si impegnano e fanno di tutto per mettermi in difficoltà nelle scelte. Per questo meritano un plauso. Ora continuiamo a lavorare con ancora più determinazione e abnegazione su tutti quegli aspetti che conosciamo e che ci permetteranno di migliorarci ancora per proseguire il nostro percorso di crescita”.

Notizie correlate