MATCH REPORT | Cagliari-Juventus 0-1

Ultimissime - 23 Febbraio 2025

Sconfitta per il Cagliari che cede 0-1 alla Juventus all’Unipol Domus. Un indecisione difensiva all 12′ consente a Vlahovic di firmare il gol decisivo. Nonostante un secondo tempo di grande cuore, la squadra non riesce a riprendere la partita la possibilità di fare punti sfuma.

LE SCELTE
Nicola conferma le scelte di Bergamo con Deiola insieme a Makoumbou e Adopo in mediana, sugli esterni Zortea e Felici. Davanti c’è Piccoli, in difesa Zappa, Luperto, Mina e Augello. Tutti davanti a Caprile.

INIZIO JUVENTINO
Al 12′ la sblocca Vlahovic, che approfitta di una indecisione in costruzione tra Makoumbou e Mina, scappa verso la porta dribblando Caprile e mettendo in rete. I primi minuti avevano visto la Juventus spingere con costanza e collezionare calci d’angolo, Cagliari più timido. Dopo lo svantaggio i rossoblù iniziano a premere ma manca la precisione. Si arriva così al 33′ con Caprile che per tre volte nel corso del primo tempo salva la situazione: in due occasioni su Yildiz e una Conceicao (destro ravvicinato).

REAZIONE CAGLIARI
Al 37′ Zortea al tiro col sinistro, para Di Gregorio dopo una azione arrembante del Cagliari che prova a scuotersi. Al 40′ due volte Luperto assalta la porta di testa, ma senza fortuna. Al riposo è 0-1.

TANTA LOTTA MA POCHE EMOZIONI
Prima mossa per Nicola sugli esterni, con Zito che rileva Felici. Il Cagliari è arrembante ma non riesce a sfondare. Si arriva così all’ora di gioco con Coman che rileva Deiola nel 4-2-4 disegnato da Nicola con spirito offensivo. Motta risponde con Douglas Luiz per Koopmeiners e Kolo Muani per Conceicao. Al 65′ Adopo di testa debole e senza affanni per Di Gregorio. Al 70′ dentro Viola e Marin per Adopo e Zortea. La gara fatica a prendere ritmo, spezzettata anche dai cambi (Rouhi e Thuram per Cambiaso e Locatelli al 73′), ci prova spesso Luvumbo a sinistra ma i cross non trovano compagni grazie alla chiusura degli juventini sotto porta.

BOTTA E RISPOSTA
Brivido al 78′ con Vlahovic che scappa in campo aperto, calcia e trova ancora Caprile pronto, protestando per una spinta che l’arbitro non ritiene da rigore. All’82’ la migliore chance: in area Mina non calcia ma scarica su Coman, sinistro forte ma fuori misura dai sedici metri.

FINALE CALDO
La gara resta viva e in equilibrio nel rush finale. Entra anche Pavoletti all’85’ per Makoumbou, mentre Motta aveva fatto ricorso a Mbangula per l’acciaccato e da poco entrato Douglas Luiz.

Tira Zappa all’88’, palla fuori non di molto. Spinge il Cagliari nei cinque minuti di recupero ma finisce così, 0-1

Notizie correlate

Categorie