Grande vittoria, sofferta ma meritata, per il Cagliari, che all’Unipol Domus supera 2-0 il Parma ottenendo la prima vittoria in campionato alla terza giornata e salendo così a quota 4 punti in classifica.
LE SCELTE
Pisacane opta per Gaetano a supporto di Belotti ed Esposito. In difesa Zappa con Mina, Luperto e Obert, mediana con Prati affiancato da Adopo e Folorunsho.
SUPER CAPRILE
Fasi di studio in avvio, poi all’8’ Caprile è miracoloso a tu per tu con Pellegrino e Cutrone, doppia parata da campione. Il Parma spinge di più nei primi 25’ ma non sfonda, Cagliari ragionatore e pronto a ripartire. Decisivo ancora Caprile al 29’ sul diagonale di Cutrone dopo un recupero e ripartenza gialloblù, subito dopo è giallo per Ordonez che ferma Gaetano a metà campo.
MINA GOL!
E nel momento di maggiore sofferenza il gol del Cagliari: sviluppo da corner a sinistra, Belotti incorna e Suzuki para, tap-in di Mina e 1-0. Il gol sblocca il Cagliari che a questo punto prende tutta l’inerzia positiva e crea i presupposti per il raddoppio. Al riposo è 1-0 rossoblù.
PRIMO CAMBIO PARMA
Al riposo Gaetano rileva Ordonez. Schermaglie iniziali che al 51’ partoriscono la deviazione di Ndiaye che impegna Caprile, bravo a volare nell’angolino.
CHANCE GAETANO
Bellissima giocata di Esposito al 53’: apertura al bacio per Gaetano che controlla bene e di sinistro manda fuori di un soffio dopo il dribbling. Il napoletano esce poco dopo per il doppio cambio che vede fuori Zappa (già ammonito) e dentro Palestra e Deiola, con Folorunsho che si alza a supporto di Belotti ed Esposito.
CUTRONE FUORI DI POCO
Il Parma ci prova e Cutrone di testa sfiora il palo alla destra di Caprile al 58’. Gialli per Esposito e Deiola per falli in mezzo al campo, nel Parma dentro Almqvist al posto di Lovik. La gara si mantiene equilibrata e pronta a esplodere con le giocate dei calciatori più in palla.
INSIDIA BERNABÈ
Al 67’ è Bernabè a calciare dai venti metri a giro, mancino fuori di poco. Oristanio al 70’, destro a botta sicura sulla traversa dopo l’ennesima discesa di Almqvist che fa tremare la difesa. Il Parma preme con coraggio, il Cagliari si difende e toglie Belotti ed Esposito per inserire Borrelli e Felici.
RADDOPPIO CAGLIARI
E ancora una volta, nel momento più difficile, l’azione che porta al bis: Palestra porta palla per tutto il campo, Borrelli trova Adopo in profondità, destro che Suzuki manda sul palo, arriva Felici col tap-in del 2-0.
FINALE CALDO
Il Parma inserisce Estevez per uno stremato Bernabè. Si entra negli ultimi 10’, dentro anche Djuric per Sorensen, Keita per Cutrone. Pisacane sceglie Ze Pedro in luogo di Folorunsho e si copre un po’, il risultato non cambia.