Pareggio a reti bianche a Empoli per il Cagliari, che fa un altro passo salvezza dopo una gara tirata e intensa sono alla fine.
LE SCELTE
Nicola non cambia spartito rispetto alla vittoria sul Monza, l’unica variazione a livello di uomini è Luvumbo al posto di Felici nel 4-2-3-1 con Palomino insieme a Mina, Luperto e Augello davanti a Caprile. Adopo e Prati mediani, Luvumbo e Zortea ali, Viola dietro Piccoli.
EMPOLI ARREMBANTE, IL CAGLIARI RISPONDE
Pronti via e Cacace viene imbeccato in profondità eludendo la linea difensiva rossoblù, l’australiano sceglie il passaggio al centro e Luperto (uno degli ex di giornata con mister Nicola, Caprile e Marin) chiude tutto. Primi minuti con l’Empoli che fa la partita, ma al 13’ Luvumbo scappa in area su rimessa laterale e semina il panico, cross troppo alto per Piccoli e palla out. Gara vibrante con le due squadre a viso aperto e alle quali manca sempre l’ultimo guizzo per impensierire i portieri. Sì arriva così al primo quarto di partita in equilibrio. Al 24’ Caprile deve smanacciare il corner a giro di Henderson da sinistra, insidioso. Risponde Piccoli al 26’, nella ripartenza del Cagliari col centravanti che si mette in proprio ma il sinistro dai 16 metri è debole e Vasquez blocca. Scocca la mezz’ora e sempre 0-0, fino al riposo è battaglia senza esclusione di colpi ma anche priva di emozioni dalle parti dei pali. Risultato a occhiali all’intervallo.
VIOLA E HENDERSON AL TIRO, PRIMI CAMBI
Pochi minuti e Viola va a giro su punizione mancina, esterno della rete e solo illusione del gol. Risponde Henderson che calcia altissimo da lontano. Gara sempre tesa e robusta, portieri inoperosi sino a questo momento. Primo giallo del match per Luperto per fallo tattico a metà campo e primi cambi di Nicola al 60’ con Viola e Luvumbo che lasciano il posto a Coman e Gaetano.
BRIVIDO SAMBIA, SALVA CAPRILE
Punizione a fil di palo di Sambia al 62’, Caprile vola e controlla l’uscita. Decisivo Caprile al 65’, quando la difesa si fa trovare sguarnita e il portiere deve chiudere di piede su Cacace che calcia forte col destro
DENTRO ZAPPA
Al 72’ è la volta di Zappa per Palomino, dopo che D’Aversa aveva inserito Colombo e Ebuehi e Colombo per Sambia e Kouame. Gara ora più lenta e spezzettata entrando nell’ultimo quarto d’ora. All’81’ Prati da fuori, altissimo. Dentro Deiola e Pavoletti per Piccoli e Prati, l’Empoli risponde con Solbakken per Esposito. All’86’ giallo per Augello che ferma la ripartenza di Solbakken dopo doppio cross (Deiola e Zappa) andato a vuoto. Caprile salva all’87’ su cross basso da destra. Sono 4’ di recupero, finisce così.