Queste le parole di Davide Nicola con i media dopo la vittoria casalinga per 2-1 contro il Parma. Il tecnico rossoblù ha analizzato la partita e il momento della squadra.
LA GARA
Partita che vale doppio? Nel calcio si usa dire così ma i punti sono sempre 3, vale tanto averli presi, facciamo un passo avanti ma si va dritti verso la prossima gara nella nostra corsa, a Bergamo. Coman? Florinel è arrivato con lo spirito giusto, sa gestire la palla, non giocava da molto una partita, sta lavorando con noi con grande impegno, oggi volevamo dargli un po’ di minuti, è entrato col piglio giusto segnando un gol bellissimo dal punto di vista balistico. Non abbiamo concesso troppo, stiamo lavorando su questo, abbiamo una buona produzione di gioco e lo sappiamo, ma bisogna migliorare nell’equilibrio tra le due fase. Oggi avevamo di fronte un Parma veloce, qualitativo, che riparte bene, abbiamo costruito la vittoria nell’arco della partita cercando di dare meno campo possibile a loro e di concedere poco. Vincere oggi non era scontato, siamo contenti ma pensiamo all’Atalanta”.
CAGLIARI PROPOSITIVO
“Cerchiamo sempre di giocare per trovare il risultato, sappiamo che contro le grandi squadre devi essere perfetto e devi produrre perché sennò è difficile che gli altri si facciano gol da soli a questi livelli. Sappiamo quanto è forte l’Atalanta ma sarà molto stimolante provarci come all’andata, magari con epilogo diverso. La corsa salvezza è sempre complicata e sarà così sino alla fine, tutti possono mettere in difficoltà qualsiasi avversario, pensiamo al percorso con felicità per oggi ma senza dimenticare l’obiettivo. Alcune partite a volte vengono battezzate come decisive e da vincere per forza, ma queste sono considerazioni fini a sé stesse, si va sempre in campo preparando uno spartito e provando a realizzarlo”.
COMAN GOL
“L’esordio di Coman ci soddisfa, è entrato bene, ci vuole calma e pazienza, senza caricarlo di lavoro e aspettative, dando spazio progressivo, lui ama giocare a sinistra per puntare e venire dentro il campo, nasce punta quindi vede la porta giocando magari da seconda punta, può fare diversi ruoli tra esterno e prima linea. Aspettiamo anche Luvumbo per avere ulteriori soluzioni sugli esterni e nel resto del gruppo con le varie scalate. La corsa salvezza vede molte squadre coinvolte, la terzultima ha parecchi punti, sarà dura sino alla fine”.
LA SPINTA DELLA GENTE
I nostri tifosi sono stati straordinari, oggi per la prima volta ho visto anche una coreografia meravigliosa, mi ha davvero emozionato. Lo stadio ci ha spinto, ma soprattutto la nostra gente ha avuto pazienza nell’aspettare il momento insieme a noi, quindi complimenti ai tifosi e complimenti ai ragazzi.
VERSO BERGAMO
“Non dobbiamo abbassare la tensione, si va a Bergamo in una gara difficilissima e stimolante. In un campionato i calcoli valgono il giusto, devi essere sempre bravo a produrre gioco e punti contro chiunque, non solo negli scontri diretti. Oggi abbiamo giocato con attenzione e intelligenza, questa squadra ha sempre avuto umiltà e voglia di dare qualcosa in più, ha una identità chiara e tante soluzioni che stiamo cercando di sviluppare al meglio sia in fase offensiva che difensiva, con coraggio di provare anche a cercare il più possibile l’uno contro uno. A me piace avere il baricentro alto, pur rispettando l’avversario, ma non sempre è possibile anche se credo che stiamo lavorando bene in quella direzione con razionalità. Ho sperato nel gol di Adopo perché mi piace che segnino tutti e ancora Ndary e Makoumbou non hanno fatto gol, sulla rete di Coman sono esploso perché era una rete importante per allungare nella partita”.