I giovani rossoblù di mister Pisano escono sconfitti dall’Arena civica “Gianni Brera” ai calci di rigore. Durante i tempi regolamentari decisivi Trepy e Mendy che portano due volte in vantaggio i rossoblù, recuperati da Mosconi prima e da Lavelli nel secondo tempo a dieci minuti dal 90′. Ai rigori è decisivo l’errore di Liteta.
VANTAGGIO ROSSOBLÙ
Immancabile la presenza dei tifosi rossoblù, circa duecento, a colorare gli spalti dell’Arena Civica e a sostenere la gara. Mister Pisano sceglie la difesa a tre con Nuvoli, Franke e Marini davanti ad Auseklis. Sugli esterni ci sono Vargiu a destra e Grandu a sinistra. In cabina di regia Liteta, le mezzali sono Malfitano e Sulev. Attacco affidato alla coppia Mendy-Trepy. Al 10’ il Cagliari si porta in vantaggio: su un disimpegno della retroguardia interista, il portiere nerazzurro Taho sbaglia lo stop, sulla palla si avventa Trepy, che lo scarta e deposita in rete.
BOTTA E RISPOSTA
L’Inter prova a reagire, i rossoblù controllano. Al 29’ i nerazzurri, però, trovano il pareggio: punizione sulla trequarti Cagliari battuta a sorpresa, Mosconi entra in area da destra e, da posizione defilata, batte in porta: la palla passa tra palo e Auseklis, infilandosi sotto la traversa. I rossoblù di mister Pisano non demordono e si portano subito in avanti. È il 36’, Grandu si procura una punizione sulla fascia sinistra all’altezza del limite dell’area rigore. Sulla palla Sulev, destro magistrale sulla testa di Mendy per il 2-1. La rete viene confermata a monitor dal Video Football Support, un supporto tecnologico adottato per questa finale. L’Inter non ci sta e risponde con Iddrissou, ma per due volte Auseklis si fa trovare pronto. Al 40’ clamorosa occasione per la terza rete rossoblù: corner da destra, ancora Sulev ad ispirare Mendy, l’attaccante senegalese colpisce di testa, incrocio dei pali pieno. Si chiude la prima frazione, Cagliari in vantaggio per 2-1.
PAREGGIO INTER
La ripresa si apre senza cambi né da una parte né dall’altra. Il primo è di marca nerazzurra, fuori Pinotti dentro Lavelli. Al 58’ cambia anche mister Pisano: fuori Vargiu dentro Cardu. Passa qualche minuto e Trepy, fermato dai crampi viene sostituto da Costa, Tronci prende il posto di Malfitano. Al 69’ il neo entrato Zouin sfrutta il lavoro di Iddrissou, che mette in mezzo: l’attaccante tira a botta sicura, respinge Malfitano. Poi su angolo, ancora Iddrissou manda fuori. Al 81’ Zarate dal limite calcia forte di destro, la palla non passa distante dal palo. Il forcing nerazzurro produce i suoi frutti al 82’: Lavelli di testa fa 2-2. All’85’ esce Mendy per Saddi. Cinque minuti di recupero, al 47’ Auseklis para su Zouin. I tempi regolamentari si chiudono in parità, 2-2.
SI VA AI RIGORI
Ai rigori la spunta l’Inter che non sbaglia mai dagli undici metri, decisivo nel Cagliari l’errore di Liteta.
TABELLINO
INTERNAZIONALE: Taho, Marello, Cerpelletti, Maye, Zarate, Iddrissou, Pinotti (58’ Lavelli), Venturini, Ballo, Garonetti, Mosconi (68’ Zouin). A disp.: Farronato, Della Mora, Bovio, Mezmizi, La Torre, Kukulis, Nenna, Virtuani, Vukoje. All. Carbone
CAGLIARI: Auseklis, Vargiu (59’ Cardu), Nuvoli, Franke, Marini, Grandu, Malfitano (65’ Tronci), Liteta, Sulev, Mendy (85’ Saddi), Trepy (65’ Costa). A disp.: Sarno, Doppio, L. Pintus, Pibiri, Goryanov, Correnti, Russo. All. Pisano
ARBITRO: Mattia Drigo di Portogruaro
RETI: 10’ Trepy (C), 29’ Mosconi (I), 40’ Mendy (C), 82’ Zouin (I)
RIGORI: Gol Idrissou (I), Errore Liteta (C), Gol Lavelli (I), Gol Saddi (C), Gol Marello (I), Gol Tronci (C), Gol Cerpelletti (I), Gol Costa (C), Gol Zarate (I).