Marko Rog

Marko Rog

ROG-DINAMICA-HOME-copia-scaled

20

Età

180

Altezza

20

Numero di maglia

Statistiche

00

Presenze stagionali

00

Minuti giocati

00

Gol

00

Assist

Croato di Varazdin classe 1995, ben strutturato fisicamente, si è immediatamente posto all'attenzione generale come uno dei centrocampisti più promettenti della sua generazione. Promosso in prima squadra nel Varazdin, diventa capocannoniere del campionato di terza serie segnando, a 19 anni, la bellezza di 17 reti.
Vince la corsa per accaparrarselo l'RNK Spalato, formazione di prima divisione. Non delude le attese: 44 presenze in tutte le competizioni, 9 reti e 7 assist. Un'annata trionfale che gli apre le porte della Dinamo Zagabria, una delle grandi di Croazia, habituè della Champions League. Gioca 50 volte, va a bersaglio 6 volte e confeziona 4 assist. La Dinamo, anche grazie a lui, vince campionato e coppa di Croazia.
Nell'estate 2016 si trasferisce in Italia, al Napoli. In azzurro rimane sino al 2019, con 67 gettoni, 2 gol e altrettanti assist, quando passa al Cagliari. La sfortuna si mette di mezzo, quando sta ampiamente dimostrando il suo valore con la maglia rossoblù: nel dicembre 2020 un infortunio al legamento crociato del ginocchio destro gli fa concludere anzitempo la stagione. Si ripresenta motivato alla nuova stagione, ma nell'amichevole precampionato contro l'Augsburg riporta un'altra lesione allo stesso ginocchio. Fa in tempo per tornare in aprile e disputare le ultime otto gare del campionato.
L'anno seguente, tornato in una condizione accettabile, fornisce il suo contributo alla promozione in A dei rossoblù (21 presenze). Nell'estate 2023 in un test contro la Roma Under 19 purtroppo a tradirlo è il ginocchio sinistro: stagione compromessa e ritorno nel febbraio 2024 alla Dinamo Zagabria.
La seconda esperienza in maglia blu si chiude con 31 presenze, 1 gol e 1 assist e un altro double di successi in campo nazionale.
Marko ha collezionato sin qui 21 presenze con la Croazia, venendo selezionato per gli Europei 2016, dove è sceso in campo nel match contro la Spagna.
Dotato di tecnica sopraffina, ha nel dribbling, nella visione di gioco e nell'abilità negli inserimenti le sue principali prerogativa. Può venire schierato davanti alla difesa così come mezzala o trequartista.

Contenuti correlati

Prima squadra