SALA STAMPA | Pisacane dopo il Bologna

Ultimissime - 19 Ottobre 2025
VS__7936-pisacane-scaled

Questa la disamina di Fabio Pisacane, allenatore del Cagliari, a caldo dopo lo 0-2 patito in casa contro il Bologna.

L’ANALISI DELLA GARA
“Difficile oggi fare una gara diversa contro il Bologna, la sua qualità non la scopriamo oggi, hanno un motore importante e sono costruiti per l’Europa. Abbiamo sbagliato spesso l’ultima scelta, ma abbiamo creato delle situazioni per fare loro male, non mi è piaciuto dopo lo 0-2 esserci disuniti e non essere riusciti a organizzare comunque un tentativo di rientrare in corsa. Siamo nel pieno di un percorso iniziato da poco, le sconfitte fanno crescere, se prese nel modo giusto e analizzando tutte gli aspetti nel dettaglio. Andiamo a Verona, partita difficile come tutte in Serie A. Rimaniamo equilibrati, non umorali andando dietro al mero risultato o all’episodio singolo, sia che si vinca o che si perda, ma concentrati sul lavoro, sul miglioramento e sull’obiettivo finale. Ora metabolizziamo e poi da martedì si tornerà al lavoro, come sempre”.

GARA DAI DUE VOLTI
“Abbiamo fatto una partita dal doppio volto, nel primo tempo siamo andati più vicini alla porta avversaria, nella ripresa siamo mancati nell’ultimo passaggio e il Bologna è venuto fuori con qualità. Onore a loro, auguriamoci che questa sconfitta ci aiuti a crescere e ci indichi dove poter migliorare. Episodi arbitrali? Mi sono sempre ripromesso di non commentare le decisioni arbitrali, a volte ti va bene e altre meno, preferisco commentare gli aspetti tecnici e tattici e lasciare agli opinionisti le disamine di questo tipo”.

POCO CINISMO
“Il Bologna ha fatto gol, noi no. Forse è mancata la bontà nell’ultima scelta nel secondo tempo, sbagliando tre ripartenze importanti che una squadra come la nostra non può permettersi di fare al cospetto di una grande squadra come il Bologna. Non ho visto frenesia particolare, nel calcio non tutto viene sempre fatto nel modo giusto: si può sbagliare, c’è la qualità del singolo, l’episodio, la casualità, ciò che posso dire è che siamo andati vicini a segnare specie nel primo tempo, nella ripresa non abbiamo fatto male all’avversario in fase di ripartenza e l’abbiamo pagato caro. Abbiamo iniziato pensando ad aspettarli evitando di dare loro campo alle nostre spazio, venendo poi ad attaccarli quando entravano nel medio spazio, ci siamo riusciti bene creando i presupposti per fare gol, non siamo però andati a segno e loro invece sì su una palla inattiva”.

I SINGOLI
Mina? Ha sentito un fastidio, si è fermato in tempo. Esposito? Nel Cagliari nessuno può essere escluso dal sacrificio, tutti dal primo all’ultimo, io e lo staff in primis, dobbiamo dare fino all’ultima goccia di sudore. Sono stufo di sentire domande sul sacrificio di questo o quel calciatore, nessuno qui si tira indietro, Esposito come tutti può avere sbagliato qualcosa e altre cose le ha fatte meglio, la strategia era quella che venisse incontro per poter attaccare la profondità e l’abbiamo fatto bene soprattutto nel primo tempo. Nella ripresa poteva fare meglio qualcosa? Può darsi, ma l’atteggiamento di Esposito è stato giusto e finché ci sarà questo atteggiamento da parte dei ragazzi sarò contento. Kilicsoy? Penso che ci stesse dargli fiducia dopo l’energia della settimana col gol in Nazionale, io non alleno solo lui ma altri 25 ragazzi che meritano spazio, Semih va aspettato e mi fa piacere che ci sia grande attesa su di lui, però anche Borrelli oggi è stato fuori dopo il gol di Udine ad esempio. Io guardo a tutti in uguale modo, quando Semih meriterà giocherà di più come tutti avrà il suo spazio”.

LE SCELTE
“Quando abbiamo inserito Borrelli e Luvumbo abbiamo solo cambiato la zona dove attaccare e non radicalmente, se fossimo stati 0-0 non avrei cambiato perché la partita era impostata in un certo modo. Quando ho inserito Gaetano volevo portarlo sotto ma ci siamo sbilanciati un po’ e allora l’abbiamo abbassato facendogli fare un po’ il Prati e da lì sono arrivate delle giocate che ci hanno permesso di limitare un po’ il Bologna. Non abbiamo cambiato struttura in difesa o fatto cambi radicali, ma abbiamo fatto ruotare gli attaccanti in certi momenti della gara per provare a offendere meglio”.

CDS-sito-nero
SARDEGNA-5
Leroy-sito-black
Loghi-per-sito-web_MERIDIAN-134
nero-nero-sixtus
SANTADI-NERO
Ottolini-2
ENERGIT-92
CENTROCASH-53
CDS-sito-nero
SARDEGNA-5
Leroy-sito-black
Loghi-per-sito-web_MERIDIAN-134
nero-nero-sixtus
SANTADI-NERO
Ottolini-2
ENERGIT-92
CENTROCASH-53
CDS-sito-nero
SARDEGNA-5
Leroy-sito-black
Loghi-per-sito-web_MERIDIAN-134
nero-nero-sixtus
SANTADI-NERO
Ottolini-2
ENERGIT-92
CENTROCASH-53
CDS-sito-nero
SARDEGNA-5
Leroy-sito-black
Loghi-per-sito-web_MERIDIAN-134
nero-nero-sixtus
SANTADI-NERO
Ottolini-2
ENERGIT-92
CENTROCASH-53

Notizie correlate

Categorie