Il Cagliari ad Orgosolo e Pozzomaggiore

Ultimissime - 28/05/2024

Il tour del Cagliari nell’Isola ha toccato oggi due nuove tappe: due delegazioni rossoblù hanno incontrato questo pomeriggio rispettivamente i tifosi di Orgosolo, in Barbagia, e Pozzomaggiore, nel Logudoro. L’amministratore delegato corporate, Carlo Catte, e i calciatori Simone Scuffet e Paulo Azzi sono stati ospiti del Cagliari Club di Orgosolo; a Pozzomaggiore, il locale Cagliari Fan Club ha accolto il direttore business e media, Stefano Melis, e il capitano Leonardo Pavoletti. Un momento per stare insieme, festeggiare a casa dei propri tifosi la permanenza in Serie A. Un traguardo raggiunto anche grazie al sostegno di tutti.

“Siamo onorati di ospitare il Cagliari in questa bella occasione”, ha detto il presidente del Cagliari Club Orgosolo, Salvatore Musina. “Qui c’è grande passione, il Cagliari unisce tutti noi nel tifo calcistico e nel rappresentarci ovunque. Il popolo rossoblù ama la sua squadra e i suoi ragazzi: giornate come queste sono bellissime per rinnovare un legame che non potrà mai spezzarsi”.

Così Carlo Catte: “Era da tempo che pensavamo all’organizzazione di questo incontro, voglio ringraziare tutti per l’accoglienza, non solo la gente di Orgosolo ma anche coloro dei paesi limitrofi che sono qui oggi e che ci sostengono sempre con grande forza e amore. Siamo felici di celebrare anche qui, una volta di più, la salvezza ottenuta quest’anno grazie a un grande gruppo, rappresentato qui oggi da Simone e Paulo e formato da ragazzi straordinari che hanno dimostrato quanto tengono alla nostra maglia, al territorio e al popolo che rappresentano”.

“Per noi che arriviamo da fuori Sardegna è davvero bello conoscere le realtà del territorio e la loro passione”, raccontano in coro Scuffet e Azzi. “La vostra energia è contagiosa e fondamentale per lottare su ogni campo all’inseguimento dei nostri obiettivi. Grazie per tutto quello che ci trasmettete e i sacrifici che fate per stare al nostro fianco”.

“Ringraziamo di cuore il Cagliari Calcio per esserci venuti a trovare a Pozzomaggiore. Noi amiamo organizzare trasferte, con ogni mezzo e per andare ovunque, per essere vicini alla squadra”, ha detto il referente Giuseppe Casula. Per la sua vice, Maria Paola Cappai: “È fondamentale l’impegno quotidiano per diffondere la passione rossoblù tra più piccoli, i bambini di oggi sono il futuro della tifoseria e del Cagliari e insieme a loro è fondamentale diffondere e rinsaldare i valori del Cagliari a ogni latitudine e in tutti i contesti”.

“È bellissimo partecipare a iniziative come quella di oggi in giro nella nostra Sardegna e sentirsi ogni volta come a casa – spiega Stefano Melis – Nel 2022 siamo ripartiti dalle certezze che avevamo, tra cui ovviamente il nostro capitano che è qui oggi, e tutti insieme, col presidente in testa e mister Ranieri alla guida della squadra, abbiamo vissuto momenti esaltanti. Oggi festeggiamo una salvezza sofferta e meritata, raggiunta soprattutto grazie all’unione con i nostri tifosi, sempre presenti in ogni momento. Venire a trovarvi è un modo per ricambiare almeno in parte tutto l’affetto che riceviamo, il Cagliari è della gente e deve stare tra la gente”.

Così Pavoletti: “Partecipare a questi eventi soprattutto lontano da Cagliari ci fa capire qual è la vera forza del Cagliari, una squadra che unisce davvero tutta l’Isola. Posso solo ringraziarvi, vedervi così felici per la nostra presenza è un grande regalo, il più bello. Gli obiettivi non si raggiungono mai da soli, vi chiedo di sostenerci anche se ogni tanto vi facciamo patire perché il nostro cuore è buono e ce la mettiamo tutta. E, come ha detto mister Ranieri, se noi giochiamo per i tifosi mettendo in campo ogni energia possiamo fare qualunque cosa, tutti insieme”.

Notizie correlate

Categorie