MATCH REPORT | Napoli-Cagliari

Ultimissime - 30/08/2025

Doccia fredda sul finale per il Cagliari di mister Pisacane, che torna da Napoli senza punti dopo aver disputato una partita attenta, coraggiosa e di grande cuore. A deciderla per i padroni di casa è Anguissa, che al 95′ insacca la sfera con un piatto preciso all’altezza del dischetto di rigore battendo un incolpevole Caprile.

LE SCELTE
Pisacane opta per Esposito di punta con Folorunsho a supporto partendo da sinistra. A destra c’è Palestra, in mezzo Adopo-Prati-Deiola. Davanti a Caprile ecco Zappa, Mina, Luperto e Obert.

SUBITO GIALLO, POI EQUILIBRIO
Il Napoli fa la partita inizialmente, al 5′ Zappa deve spendere l’ammonizione per fermare la discesa di Spinazzola. Tante le sortite sulle ali per i partenopei, al 18′ è Lucca a non arrivare sul cross di Spinazzola da sinistra. Preoccupazione al 24′ per una botta a Luperto, ma tutto si risolve in pochi attimi, il Napoli preme soprattutto a sinistra.

RISVEGLIO CAGLIARI
Il Cagliari regge e prende progressivamente confidenza intorno alla mezz’ora. Così al 37′ Obert con un grande anticipo scappa via ma manca nell’ultimo passaggio in area di rigore dopo una volata di 50 metri, poco prima Esposito non arriva di un soffio sul traversone dalle retrovie, quindi ancora il napoletano ci prova da centrocampo dopo avere riconquistato palla. Si risveglia il Napoli al 39′, De Bruyne dal limite in un fazzoletto ma palla alta seppur forte. Al 41′ è Prati a incornare il cross da destra, palla fuori di poco per un Cagliari sempre più convincente col passare dei minuti. Al 42′ è Folorunsho da fuori a calciare, palla lontana. Al 43′ è Lucca a provarci dal limite, facile la presa a terra di Caprile. Pericolo al 44′ quando McTominay si invola in area e calcia sul primo palo, trovando Caprile pronto in angolo. Si va al riposo dopo 1′ di recupero, 0-0 all’intervallo.

NESSUN CAMBIO
Pronti, via e il Napoli ci prova da destra ma la difesa del Cagliari è attenta e si chiude. Risponde subito la squadra ospite ma sul cross da destra Deiola commette fallo su Anguissa. Al 48′ è McTominay a calciare da fuori, palla lontana dai pali. Il Napoli tiene palla e spinge, il Cagliari si difende con ordine e fa capire di poter ripartire in modo pungente, si arriva così al 53′ quando De Bruyne entra in modo sporco col piede teso su Prati, giallo per lui. Al 57′ mischia furibonda sul secondo corner consecutivo per il Napoli, i rossoblù si chiudono a riccio e guadagnano punizione a favore.

PRIME MOSSE DALLA PANCHINA
Al 57′ primo cambio di Pisacane: dentro Zito Luvumbo per Zappa (già ammonito) e Palestra arretra nella retroguardia con l’angolano alto a destra. Al 59′ Spinazzola in dribbling su Luvumbo, in area, destro forte sul primo palo e Caprile para da campione. Sul corner seguente ci prova Politano col destro, piede debole, e palla fuori. Risponde subito Luvumbo, trovato a destra, scorribanda e sinistro dai 20 metri con palla alta non di molto.

DENTRO BORRELLI E GAETANO
Al 64′ altri cambi rossoblù, con Borrelli e Gaetano che rilevano Prati ed Esposito. Il Napoli risponde al 69′ con Buongiorno per Juan Jesus, ammonito poco prima. Il Cagliari si sistema con Folorunsho in mezzo accanto a Deiola e Adopo, davanti Gaetano supporta Borrelli con Zito che parte da destra. Al 70′ Politano da destra con l’azione che si porta da casa, sinistro forte e preciso ma palla fuori di un soffio.

VICINI AL GOL
Al 75′ vicino al gol il Cagliari dopo una bella manovra con Borrelli trovato a metà campo spalle alle porta e abile nell’allargare a destra: cross di Luvumbo, sul secondo palo arriva lungo Folorunsho che manda alto in “estirada” (74′). Il Napoli cambia: Lucca fuori e dentro Ambrosino (75′). Poco dopo nei padroni di casa fuori anche De Bruyne e Spinazzola per Oliveira e Lang. Si entra nei 10′ finali con il Napoli che punge da corner (80′, colpo di testa alto di Buongiorno) e poi rubando palla in costruzione dal basso, brivido per Caprile col tiro fuori proprio di Lang (81′). All’83’ dentro Idrissi e Di Pardo per Palestra e Folorunsho.

BEFFA SUL FINALE
A ridosso del novantesimo è il Cagliari a farsi vedere in avanti con Luvumbo, che tenta di coronare un’azione corale con un cross da dentro l’area che non trova la testa di Idrissi per pochi centimetri. Il Napoli ci prova fino all’ultimo e al 95′ trova la rete con Anguissa, che riceve un cross basso all’altezza del dischetto di rigore, apre il destro e beffa i rossoblù regalando la vittoria al Napoli. Il Cagliari perde ma esce a testa alta dal Maradona.

Notizie correlate

Categorie