Primavera, Sampdoria-Cagliari 0-3

Ultimissime - 05/04/2025

Ai “Tre Campanili” di Bogliasco la Primavera rossoblù guidata da mister Pisacane batte i padroni di casa della Sampdoria per tre reti a zero, nella gara della 32ª giornata di campionato. Gol di Trepy, Achour e Malfitano, tutti nella prima frazione. Ora testa a mercoledì quando i rossoblù saranno impegnati nella finale di Coppa Italia contro il Milan, in programma all’Arena Civica “Gianni Brera” di Milano (ore 15).

LE SCELTE
Mister Pisacane sceglie Auseklis tra i pali, la linea di difesa è a 4 con Grandu e Langella sugli esterni, i centrali sono Pintus e Collu. In mediana agiscono Sulev, Liteta, Malfitano e Simonetta; attacco affidato alla coppia Achour-Trepy.

TRIS ROSSOBLÙ
Parte subito forte il Cagliari, che al 10’ passa già in vantaggio. Liteta lancia Trepy, l’attaccante brucia sul tempo la linea di difesa avversaria e, a tu per tu con Krastev, lo batte di sinistro. Passano pochi minuti e i rossoblù raddoppiano con Achour che da dentro l’area, di piatto destro, non sbaglia (12’). L’attaccante francese va vicinissimo al gol anche al 14’ – ma questa volta Krastev blocca la sfera – e dieci minuti più tardi, quando servito in profondità entra in area e calcia a botta sicura, ma la conclusione è alta. Dopo una bella azione di Trepy che serve Sulev – tiro da buona posizione, debole, parato dal portiere blucerchiato – i ragazzi di mister Pisacane trovano la rete del 3-0: è ancora Trepy a recuperare palla e a dettare i tempi dell’azione, passaggio filtrante per Achour in area, scarico dietro per Malfitano che insacca. È il 32’.

AUSEKLIS SUGLI SCUDI
Sotto di tre reti i padroni di casa reagiscono, ma davanti a loro trovano un grande Auseklis: al 34’, sugli sviluppi di un calcio di punizione, Ntanda sfrutta una sponda di testa e calcia a pochi passi dalla linea di porta, il portiere rossoblù si tuffa e respinge. Al 38’ nuova occasione per riaprire la gara da parte della Sampdoria: punizione dai 20 metri, calcia Ivkovic, la sua conclusione supera la barriera indirizzata verso l’angolo basso alla destra di Auseklis. Il portiere lettone, classe 2006, si distende e manda in corner. Prima della fine del tempo c’è spazio anche per una nuova azione in contropiede sull’asse Trepy-Achour: l’attaccante francese, servito molo bene dal compagno, manda alto.

LA RIPRESA
Dopo una prima frazione frizzante, ricca di gol e occasioni, la ripresa scivola via su ritmi decisamente più blandi, con il Cagliari che con sapienza gestisce il risultato. Al 58’ i primi cambi del match: tripla sostituzione per mister Pisacane che, anche nell’ottica di dosare le energie, toglie Sulev, Pintus e Liteta inserendo Marini, Franke e Marcolini. Al 65’ è Grandu a far spazio ad Arba. Al 73’ la prima vera chance del secondo tempo con Trepy che sfiora la doppietta: bel cross di Langella da sinistra che pesca in area il numero 94, il suo colpo di testa non passa lontano dalla porta. All’80’ occasione Sampdoria: la conclusione di Paratici sfiora il palo. All’81’ quinto e ultimo cambio per i rossoblù: esce Achour per Bolzan. L’ultima emozione del match la regala Simonetta al secondo dei tre minuti di recupero: grazie ad uno schema su palla inattiva, il 10 rossoblù si smarca dentro l’area e calcia forte di sinistro, la conclusione si spegne però sul palo. Mercoledì appuntamento a Milano per la finale di Coppa Italia.

TABELLINO:

SAMPDORIA: Krastev; Paganotti (46′ Ovalle Santos), Malanca, Dimitrov, Nhaga; Rossello (73’ Giolfo), Patrignani (46′ Forte), Casalino (46′ Paratici), Ivkovic (83’ Thiago Gomes), Ntanda, Bacic. A disp.: Scardigno, Cavallaro, Fisher, Diop, Murati, Valenza. All.: Lupi.

CAGLIARI: Auseklis, Grandu (65’ Arba), Pintus (58’ Franke), Collu, Langella, Sulev (58’ Marini), Liteta (58’ Marcolini), Malfitano, Simonetta, Achour (81’ Bolzan), Trepy. A disp. Iliev, Cogoni, Ardau, Tronci, Vinciguerra. All. Pisacane.

ARBITRO: Luca De Angeli (Milano)

RETI: 10’ Trepy, 12’ Achour, 32’ Malfitano

Notizie correlate

Categorie