2° MATCH REPORT | Racing Santander-Cagliari

Ultimissime - 09/08/2025

Secondo impegno della giornata per il Cagliari che, dopo la gara di questa mattina (il match report), ha nuovamente sfidato il Racing Santander, questa volta nello stadio principale dei padroni di casa, “El Sardinero”. Sempre davanti ai tifosi sardi – arrivati sino in Cantabria, nel nord della Spagna – che come questa mattina hanno incitato la squadra mostrando con orgoglio i colori rossoblù e i quattro mori, l’ultima amichevole di questo precampionato si è conclusa sul risultato di 1-1: per il Cagliari a segno Luvumbo al 19’ della ripresa.

LE SCELTE
Mister Pisacane sceglie ancora la difesa a tre. Davanti a Caprile ci sono Pintus, Mina ed Obert. L’esterno a destra è Zortea, a sinistra agisce Idrissi. Mediana a tre con Adopo, Prati, quest’ultimo nelle vesti di play, e Folorunsho. Attacco affidato alla coppia Luvumbo-Piccoli. Subito pericolosi gli spagnoli, al 3’ Yeray impegna Caprile con una conclusione insidiosa dalla distanza: tiro forte con il mancino, la palla schizza sull’erba davanti al portiere rossoblù che d’istinto respinge con il busto. Al 17’ la risposta del Cagliari: Zortea crossa da destra e pesca Piccoli, l’attaccante schiaccia di testa ma non inquadra lo specchio della porta. Passano pochi minuti, al 22’ occasionissima per Adopo: liberato al tiro da Luvumbo, molto abile a smarcarsi e a servire in area il centrocampista, il numero 8 calcia al volo da buona posizione, svirgolando però il tiro che si spegne sul fondo.

BOTTA E RISOSTA
Risponde il Racing: al 28’ ancora Yeray entra in area liberandosi di Mina e calcia di sinistro, si distende in tuffo Caprile che respinge. Un minuto più tardi scappa in profondità Villalibre che dentro l’area lascia partire il tiro, ancora Caprile protagonista pronto ad alzare in angolo. Tante occasioni da una parte e dall’altra, si gioca ad un buon ritmo, la gara è vivace. Al 34’ è il Cagliari a farsi di nuovo molto insidioso: grande idea di Prati che verticalizza centralmente per Piccoli, l’attaccante parte sul centro-sinistra, entra in area e lascia partire un tiro forte al volo sul primo palo, Ezkieta ci mette una mano e respinge in corner. Al 46’ l’ultima occasione della prima frazione: Adopo serve Zortea, l’esterno calcia dal limite con il sinistro, conclusione strozzata e palla che termina debole sul fondo. Il primo tempo si chiude in parità.

LUVUMBO DI TACCO PER IL PAREGGIO
Non ci sono cambi, si riparte sui ritmi del primo tempo. Prima occasione per i padroni di casa subito in apertura di ripresa: Andrés si libera per il tiro, respinge Obert. È il preludio al vantaggio dei cantabrici: al 52’ ancora Andrés sfrutta il lavoro di Villalibre – che vince un contrasto aereo – e di destro a tu per tu con Caprile lo batte di destro. Passano poco più di dieci minuti e il Cagliari pareggia, la rete è di pregevole fattura: al 64’ Piccoli si guadagna una posizione dalla trequarti, si incarica della battuta Idrissi; il laterale serve un’ottima palla in area per Mina, il difensore colombiano si libera con una serie di finte del diretto avversario e passa forte e rasoterra al centro dell’area per Zito Luvumbo: tacco dell’angolano spalle alla porta e palla in rete.

FORCING ROSSOBLÙ
Ancora un cambio: entra Deiola, schierato in difesa al posto di Pintus. Il Cagliari intanto va vicinissimo al raddoppio: nuova punizione, questa volta da posizione defilata, sulla palla ancora Idrissi che sventola con il mancino trovando Piccoli: l’attaccante calcia al volo di prima intenzione sul primo palo, Ezkieta toglie la palla dall’angolo basso mandando in corner. Al 79’ Luvumbo lascia spazio a Cavuoti: il giovane centrocampista di Vasto agisce in mediana, Folorunsho avanza e giostra vicino a Piccoli. Ed è proprio il neo acquisto rossoblù a rendersi pericoloso in rovesciata su cross di Zortea, bello il gesto tecnico ma la palla passa lontana dalla porta. Forcing Cagliari alla ricerca della rete della vittoria: all’86’ Piccoli gira in porta al volo un cross di Zortea, blocca il portiere; passa un minuto e ancora l’attaccante calcia da buona posizione ma manda al lato con il destro. Nonostante gli sforzi, il risultato però non cambia: anche la seconda gara della giornata tra Cagliari e Racing Santander finisce in parità, è 1-1 allo stadio “El Sardinero”.

TESTA ALLA COPPA ITALIA
La ripresa degli allenamenti è fissata per lunedì pomeriggio, quando inizierà la settimana che conduce al primo impegno ufficiale della stagione, il match di Coppa Italia in programma sabato 16 agosto all’Unipol Domus (i biglietti).

RACING SANTANDER: Ezkieta; Michelin (18’ p.t. Aitor Crespo), Hernando, Castro, Mario; Sergio (40’ s.t. Rodri), Maguette (24’ s.t. Iñigo);Andrés, Yeray, Vicente; Villalibre (15’ s.t. Jeremy). A disp.: Plamen. All. Jose Alberto López

CAGLIARI: Caprile; Pintus (25’ s.t. Deiola), Mina, Obert; Zortea, Adopo, Prati, Folorunsho (43’ s.t. Vinciguerra, Idrissi; Luvumbo (34’ s.t. Cavuoti), Piccoli. A disp.: Ciocci, Sarno, Di Pardo, Bolzan, Veroli, Cogoni, Mazzitelli, Rog, Liteta, Zappa, Borrelli, Felici. All. Fabio Pisacane

ARBITRO: Jon Ander González Esteban

RETI: 7’ s.t. Andrés (R), 19’ s.t. Luvumbo (C)

Notizie correlate

Categorie