L’MVP GYPSOS a Michele Carboni

Ultimissime - 6 Giugno 2024

Michele Carboni è l’”MVP GYPSOS” 2024, questo il verdetto finale che assegna il trofeo inaugurato nell’ambito della partnership tra Cagliari Calcio e FLUORSID che ha visto il brand Gypsos sulla maglia della Primavera rossoblù nella stagione 2023-2024. Il centrocampista emerge quindi nell’ottima annata del gruppo guidato da Fabio Pisacane, con tanti elementi (da capitan Idrissi ad Achour, passando per Wodzicki, Vinciguerra, Arba, Simonetta, Marcolini, Balde: questi i vincitori del riconoscimento parziale dopo le singole gare stagionali) che hanno costituito una realtà in grado di sfiorare i playoff e porre le basi per il futuro.

FOTO | Il direttore di stabilimento FLUORSID Daniele Tocco con Michele Carboni

Il progetto, supportato dalla Fondazione “Carlo Enrico Giulini”, ha previsto un concorso per la realizzazione del trofeo finale, al quale hanno partecipato gli istituti comprensivi di primo e secondo grado che hanno sede nel territorio della città metropolitana di Cagliari. L’obiettivo era quello di stimolare la creatività e sensibilizzare le nuove generazioni sulle tematiche legate all’economia circolare. Il premio, costituito per l’80% da materiale di recupero è stato consegnato al vincitore presso la sede di FLUORSID, nella zona industriale di Macchiareddu ad Assemini, alla presenza anche dei docenti dell’Istituto Comprensivo Randaccio Tuveri Don Milani.

“È un grande onore, sono molto felice perché premia la stagione di tutta la squadra – il commento di Michele Carboni – dove è mancata solo la ciliegina dell’accesso ai playoff. Ringrazio FLUORSID e la Fondazione “Carlo Enrico Giulini” perché vedere affiancato il Settore Giovanile del Cagliari, il lavoro di noi ragazzi insieme agli staff e i progetti con gli studenti rappresenta uno stimolo a fare sempre meglio”.

“Complimenti a Michele e a tutto il gruppo rossoblù”, le parole del direttore di stabilimento FLUORSID di Cagliari, Daniele Tocco. “Il premio MVP GYPSOS è da tempo una realtà della nostra azienda. Grazie ai ragazzi che hanno partecipato al concorso mettendo grande impegno e dedizione nell’ideazione e realizzazione dei trofei, impreziosendo una volta di più GYPSOS, il nostro solfato di calcio certificato ed ecosostenibile. E grazie ovviamente al Cagliari Calcio e alla Fondazione “Carlo Enrico Giulini” per il lavoro sinergico, ideale per dare seguito a un progetto virtuoso in molteplici direzioni”.

Notizie correlate

Categorie