Sebastiano Esposito

Sebastiano Esposito

23

Età

183

Altezza

94

Numero di maglia

Statistiche

00

Presenze stagionali

00

Minuti giocati

00

Gol

00

Assist

Nato a Castellamare di Stabia, classe 2002, proviene da una famiglia di calciatori. A dispetto della giovane età ha maturato prestigiose esperienze tra i professionisti, anche a livello internazionale.
Si mette subito in evidenza nel Settore giovanile dell’Inter: con l’U17 segnerà 33 reti in 40 gare, contribuendo in maniera decisiva alla vittoria del campionato 2018-19 e della Supercoppa di categoria.
Presto entra nel giro della prima squadra, con cui debutta a soli 16 anni in Europa League contro l'Eintracht. La stagione successiva tocca alla Champions League e diventa il più giovane esordiente dell’Inter nella storia moderna della competizione. Di record in record: con i nerazzurri segna il suo primo gol in Serie A il 21 dicembre 2019, nel 4-0 casalingo contro il Genoa, alla sua prima da titolare. A 17 anni, 5 mesi e 19 giorni è così il più giovane calciatore nerazzurro ad aver segnato a San Siro, tra i marcatori più giovani in assoluto nella storia del Club.
Dalla stagione successiva inizia ad andare in prestito, prima alla Spal in B, poi a gennaio al Venezia, sempre nella divisione cadetta, con cui centra la promozione in A, 2 reti e altrettanti assist in 19 gare.
Nella stagione 2021-22 è tra le fila del Basilea, in Svizzera, dove lascia il segno con 7 reti e 9 assist in 34 partite, incluse quelle disputate in Conference League. Quindi è la volta del campionato belga, nell’Anderlecht (21 presenze e 2 gol), per poi ritornare nel gennaio 2023 in Italia, al Bari. Va subito in gol all’esordio in campionato nella vittoria esterna contro la Spal. In 15 gare realizzerà 4 reti e 2 assist, arrivando sino alla finale playoff promozione contro il Cagliari.
La stagione 2023-24 è a Genova, sponda Samp. Continua ad essere protagonista: in 23 gare 6 gol e 6 assist. Si guadagna così la possibilità di tornare in Serie A: lo ingaggia l’Empoli e non delude le attese. Con i toscani segna 10 reti, impreziosite anche da 2 assist, in 37 partite tra campionato e Coppa Italia. Ha chiuso la stagione con i nerazzurri con cui ha giocato a giugno il Mondiale per Club negli Stati Uniti, totalizzando 4 presenze.
In carriera ha fatto parte di tutte le nazionali giovanili azzurre dall’Under 16 all’Under 21.
Attaccante prestante, polivalente, capace di ricoprire più ruoli del reparto avanzato, può venire impiegato sia da prima che da seconda punta. Ambidestro, abile nel dribbling, è veloce e rapido. Ama svariare per non dare punti di riferimento agli avversari, cerca spesso la porta con conclusioni da fuori. Non solo gol: la visione di gioco da trequartista gli consente di indovinare il passaggio vincente al compagno.

Contenuti correlati

Prima squadra